
Bonus mobili nel 2023: chi può usufruirne e per quali arredi?
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili, agevolazione per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, per tutto quest’anno: si tratta di
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili, agevolazione per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, per tutto quest’anno: si tratta di
Ecco una breve guida per capire come gestire l’affitto di un appartamento cointestato da più eredi senza commettere erroriSe si è comproprietari di un
Il mondo della casa incontra quello dei giovani. Crescono gli acquirenti tra i 18 e i 34 anni e di conseguenza cresce il bisogno
Il 2022 è stato l’anno che ha visto la fine dei tassi sui mutui ai minimi storici, segnando il ritorno ad un’era in cui
Nel settore immobiliare i pareri divergenti sul valore di un immobile sono all’ordine del giorno. C’è il venditore affezionato alla propria casa che tende
Quando si compie un passo così importante come l’acquisto di una casa, è fondamentale avere ben chiara la direzione: un piccolo errore – da
Per attività ricettive si intendono strutture dirette alla produzione di servizi per l’ospitalità, come ad esempio bed&breakfast, alberghi, hotel, villaggi turistici, campeggi e centri
Lo scorso 7 marzo l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un nuovo servizio che permette di registrare online un preliminare di compravendita con un
Il 2023 è l’anno in cui entrano in vigore diverse novità che passano sotto il nome generale di Riforma Cartabia, dal nome dell’ex ministro
Il cambio di residenza è un processo amministrativo che consiste in una serie di passaggi burocratici che spesso creano grattacapi a chi deve effettuarlo.
Molti proprietari immobiliari, quando decidono di vendere la loro casa, si ritrovano inaspettatamente a scontrarsi con la burocrazia. Ci sono, infatti, alcuni aspetti fondamentali
Vendere una casa non è mai un passo facile da compiere. Quello che viene banalmente definito come “immobile”, per te che ne sei il
Comprare una casa all’asta permette di aggiudicarsi immobili a prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli di mercato. Per molti, infatti, questa modalità di
Le agenzie immobiliari attive in Italia superano la soglia delle 50.000 unità con un incremento del 5,28% rispetto allo scorso anno. Dal 2003 ad
Se hai messo in vendita la tua casa devi sapere che l’appuntamento con l’acquirente è il momento cruciale per fare una buona impressione. Se
L’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2022 segue il trend dei mesi precedenti: l’OMI conferma l’aumento delle compravendite residenziali rispetto allo stesso periodo