Pre-delibera mutuo: cos’è, come funziona e perché conviene

Con la pre-delibera puoi conoscere quanto mutuo puoi ottenere ancora prima di trovare casa, senza costi e senza vincoli.

Vuoi comprare casa ma non sai ancora quanto mutuo puoi ottenere? La pre-delibera è la soluzione che ti permette di conoscere in anticipo l’importo massimo che la banca potrebbe concederti, ancora prima di trovare casa. È un modo semplice per avere più chiarezza sul tuo budget e muoverti con maggiore sicurezza nella ricerca della casa.

In questa guida scoprirai cos’è la pre-delibera, quali vantaggi offre e come richiederla passo dopo passo, sia in filiale che online.

Cos’è la pre-delibera

La pre-delibera è uno strumento che ti consente di conoscere l’importo di mutuo che puoi ottenere ancora prima di aver trovato casa. In altre parole, si tratta di una valutazione preliminare che la banca svolge riguardo la tua situazione economica per comunicarti quanto mutuo è disposta a concederti per il tuo acquisto.

Quali sono le caratteristiche

Nella maggior parte dei casi, la pre-delibera ha tre caratteristiche fondamentali:

  • È gratuita: solitamente, la pre-delibera non prevede nessun costo.
  • Non è vincolante: ottenere la pre-delibera non ti obbliga a dover richiedere un
    mutuo con la banca che te l’ha concessa. Quindi, puoi tranquillamente richiedere il mutuo con un’altra banca anche se hai già ricevuto la pre-approvazione.
  • Solitamente vale 6 mesi: in generale, hai 180 giorni di tempo per fare domanda di mutuo sapendo qual è l’importo massimo che potrai ottenere.

A chi si rivolge la pre-delibera

La pre-delibera è uno strumento utile praticamente a tutti coloro che stanno pensando di comprare casa con un mutuo. In particolare a:

  • Coppie giovani che stanno cercando la prima casa e vogliono sapere fino a quanto possono spingersi con il budget.
  • Lavoratori autonomi che vogliono capire quanto mutuo possono ottenere con una partita Iva.
  • Chi ha avuto una segnalazione CRIF in passato e vuole sapere se oggi può ottenere un mutuo per comprare casa.

In ogni caso, è sempre consigliabile richiederla anche se pensi di non dover aver problemi per il mutuo: avere una pre-approvazione scritta è decisamente più sicuro!

In quali casi è utile

La pre-delibera può essere utile in diverse situazioni, come ad esempio:

  • Se stai iniziando la ricerca della casa e vuoi definire il tuo budget: prima di cominciare la ricerca, la pre-delibera ti aiuta a sapere qual è il massimo che puoi permetterti.
  • Se hai trovato una casa che ti piace e vuoi fare una proposta più solida: con una pre-delibera, la tua proposta sarà più credibile, dimostrando al venditore che la banca ti concederà un importo di mutuo senza problemi.
  • Se l’agenzia non accetta proposte vincolate al mutuo: in questo caso, anche se non c’è una proposta vincolata, puoi stare tranquillo perché con la pre-delibera sai già quanto mutuo la banca è disposta a concederti.

La pre-delibera, quindi, può essere uno strumento fondamentale non solo per chi si trova in una fase iniziale di ricerca, ma anche per chi ha trovato casa e vuole fare una proposta di acquisto in sicurezza.

Vantaggi

La pre-delibera ti consente di approfittare di diversi vantaggi:

  • Conosci in anticipo il budget disponibile: sai esattamente quanto puoi ottenere dalla banca ancora prima di cercare casa. In questo modo, puoi svolgere una ricerca più mirata evitando di concentrarti su quelle fuori budget per il mutuo.
  • Risparmi tempo sull’acquisto: se il venditore ha accettato la tua proposta, avere una pre-delibera ti fa guadagnare tempo per completare l’acquisto tramite mutuo. Non dovendo analizzare da zero la tua situazione reddituale, la banca ti concederà il mutuo più velocemente (di solito l’istruttoria richiede circa 20 giorni).
  • Hai maggiore forza nelle trattative: avere una pre-delibera approvata ti rende un acquirente più solido agli occhi del venditore. Inoltre, avendo già l’ok della banca per il mutuo, puoi avere maggiore forza nella trattativa e cercare di ottenere un prezzo più vantaggioso.
  • Ti dà maggiore sicurezza in caso di proposta non vincolata: se stai per fare una proposta d’acquisto non vincolata all’ottenimento del mutuo, avere una pre-delibera tra le mani ti dà molta più tranquillità. Sai che la banca ha già valutato positivamente la tua situazione e che, salvo imprevisti legati all’immobile, il mutuo sarà approvato senza problemi. 

Come effettuarla

Per ottenere la pre-delibera del mutuo, è fondamentale preparare e presentare alla banca una serie di documenti per valutare la tua situazione finanziaria e determinare l’importo di mutuo massimo che puoi ottenere. 

La richiesta può essere effettuata in banca o direttamente online. Vediamo come devi muoverti in entrambi casi.

In banca

Se richiedi la tua pre-delibera direttamente in filiale, dovrai fornire alla banca:

  • Documenti anagrafici: carta d’identità, codice fiscale, certificato contestuale con residenza e stato civile (eventualmente anche l’estratto di matrimonio).
  • Documenti reddituali: possono variare a seconda della tua occupazione. Ad esempio, se sei un lavoratore dipendente ti verranno richieste le ultime tre buste paga mentre sei un lavoratore autonomo, serviranno gli ultimi due Modelli Unici.

Dopo aver consegnato tutta la documentazione, la banca analizzerà la tua situazione reddituale e ti comunicherà quanto mutuo puoi ottenere dopo circa tre settimane dalla tua richiesta.

Online

Puoi richiedere una pre-delibera gratuita anche online tramite Immobiliare.it Mutui. Un consulente dedicato ti guiderà passo dopo passo nella raccolta dei documenti e nella gestione della richiesta comodamente a distanza, senza doverti recare in filiale. Inoltre, puoi contare sul supporto costante del tuo consulente a cui potrai rivolgere tutte le domande necessarie in caso di dubbi o chiarimenti.

Per prenotare una consulenza gratuita e ricevere un primo parere di pre-fattibilità, scarica la nostra app gratuita e scegli giorno e orario più comodi per te in cui essere ricontattato da un nostro esperto.

Quali banche la offrono

Non tutte le banche offrono il servizio di pre-delibera. Tra le nostre banche partner puoi ottenerne una con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole, ING Direct e Monte dei Paschi di Siena.