Tutte le scadenze fiscali di gennaio 2025 da segnare sul calendario

Guida completa alle scadenze fiscali a gennaio 2025 per professionisti e aziende: date, obblighi e adempimenti da rispettare per una gestione fiscale senza sanzioni. Il mese di gennaio 2025 si preannuncia come un periodo denso di impegni fiscali per contribuenti, professionisti e aziende. La gestione accurata delle scadenze fiscali di gennaio 2025 è fondamentale per evitare […]

Prima casa in successione: l’agevolazione è possibile anche oltre i dodici mesi

Si può richiedere il beneficio “prima casa” nella successione anche oltre i 12 mesi, ma ci sono dei limiti da rispettare. Il punto dell’Agenzie delle Entrate. L’agevolazione per la “prima casa” in caso di successione è un tema di rilevante, in particolare per gli eredi che desiderano beneficiare di vantaggi economici. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con un chiarimento […]

Con il comodato d’uso si paga l’IMU?

Scopri chi paga l’IMU con il comodato d’uso gratuito e le agevolazioni fiscali previste per il 2024. Oggi 16 dicembre 2024 scade il secondo appuntamento dell’anno con l’IMU, che prevede il pagamento del saldo, dopo l’acconto versato a giugno scorso.  E’ bene sapere che ci sono delle specifiche agevolazioni sull’IMU: oltre alle esenzioni previste dalla legge, […]

Cosa si intende per cessione fabbricato, a cosa serve e quando è obbligatoria

La cessione di fabbricato è obbligatoria per cessioni non registrate o con cittadini extra UE. Ecco cosa sapere. La cessione di fabbricato è un obbligo normativo che spesso genera dubbi tra i proprietari di immobili. Questa comunicazione, prevista dalla legge per garantire la sicurezza pubblica, richiede di notificare all’autorità di Pubblica Sicurezza la cessione temporanea o definitiva di […]

Agevolazione “prima casa under 36”: nuove opportunità per i giovani

L’Agenzia delle Entrate ha precisato i dettagli operativi dell’agevolazione “prima casa under 36”. Il punto. Una buona notizia per tutti i giovani che voglio comprare una casa utilizzando il sostegno fiscale dedicato: ci sarà più tempo per beneficiare dell’agevolazione. Con il principio di diritto n. 5/2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato i dettagli operativi dell’agevolazione “prima casa under 36”, ampliata temporalmente […]

Il certificato di agibilità è obbligatorio anche per un immobile ristrutturato?

Acquistare una casa senza il Certificato di Agibilità è un rischio. Ecco cosa devi sapere quando si tratta di compravendite e ristrutturazioni. Il certificato di agibilità è un documento fondamentale che attesta che un immobile è conforme alle norme di sicurezza, igiene e salubrità. La sua importanza è tale che la legge prevede che, in caso di compravendita […]

Subentro nel contratto locazione per decesso: cosa sapere

Guida al subentro nel contratto di affitto in caso di decesso del locatore e conduttore. Ecco cosa sapere e i passaggi da seguire Cosa accade al contratto di locazione in caso di decesso di una delle parti? La legge italiana prevede una serie di regole precise per garantire la continuità o la risoluzione del rapporto locativo. Gli […]

Mutuo cointestato: come funziona, pro e contro

Come funziona il mutuo cointestato, quali sono i vantaggi, come richiederlo e come uscirne. Scopri tutti i dettagli in pochi minuti. Il mutuo cointestato è una tipologia di mutuo che coinvolge più di una persona. Questo tipo di mutuo è spesso utilizzato da coppie sposate o conviventi che desiderano acquistare una proprietà insieme. Tuttavia, le persone coinvolte […]