Contratto di locazione transitorio, quando si può fare

Quali sono i requisiti da rispettare L’articolo 5 della Legge sulle locazioni abitative (D.lgs. 9 dicembre 1998, n. 431) regolamenta il contratto di locazione a uso transitorio. Tale tipologia contrattuale, di natura transitoria per l’appunto, soddisfa le “particolari esigenze delle parti”, può avere una durata minima di 30 giorni e una durata massima di 18 […]
Aste immobiliari: tutti i numeri del primo semestre del 2023

Nei primi sei mesi del 2023, si è registrata una diminuzione del 19% dei lotti messi all’asta: se infatti nei primi sei mesi del 2022 erano stati 112.916, quest’anno sono stati 91.300 per un valore complessivo dell’offerta minima di partenza pari a circa 14,5 miliardi di euro, rispetto ai 18,8 miliardi dei primi sei mesi […]
Ecco tutti i bonus casa per il 2024

Il Superbonus sta per terminare. Passerà dal 110 al 70% dal 1° gennaio 2024. Un cambiamento vissuto con grande stress sia da chi lo ha voluto, il Ministero dell’Economia, sia da chi lo teme ovvero i cittadini che non potranno più goderne per i lavori di riqualificazione energetica. Per dare un’idea del cambiamento è sufficiente […]
Genitore usufruttuario e figli proprietari: come funziona

Nel caso di acquisto di un immobile, si può scegliere di suddividerlo dal punto di vista legale assegnando la nuda proprietà ai figli e l’usufrutto a un genitore. Vediamo cosa significa e cosa comporta. Usufrutto e nuda proprietà: che cosa sono I diritti relativi a un immobile, chiamati nel complesso piena proprietà, possono essere distinti […]
Atto di divisione di una casa: cos’è e quanto costa?

Questioni tecniche, giuridiche e burocratiche nonché le volontà dei partecipanti alla comunione: ecco alcuni degli aspetti che vanno considerati quando si è decisi a dividere una proprietà immobiliare. In particolare, se i proprietari non riescono ad accordarsi, bisogna intraprendere una causa di divisione giudiziale, che significa avere ulteriori spese.La divisione ereditaria Il caso più frequente […]
Cambio di destinazione d’uso: come e quando si può fare?

Quando si procede con una compravendita immobiliare, può accadere che l’immobile venga messo in vendita con una destinazione d’uso differente rispetto a ciò che si può evincere dagli atti che ne attestano la legittimità edilizia. Capiamo cosa si intende per cambio di destinazione d’uso, quando si può cambiare la destinazione d’uso di un immobile e […]
Bonus Box Auto 2023: come funziona, come richiederlo e le principali novità

Un garage privato è essenziale soprattutto per chi vive nelle grandi città: consente, infatti, di avere a disposizione un posto per l’auto, evitando di girare per diverso tempo alla ricerca di un parcheggio. Vediamo di seguito tutte le informazioni da conoscere sul Bonus Box Auto 2023, come funziona e i requisiti per richiederlo.Cos’è e come […]
Per gli under 36 è attivo il bonus prima casa: ecco tutte le indicazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento che descrive le agevolazioni per i giovani under 36 che si apprestano ad acquistare casa. In esso sono dettagliati i requisiti per avere accesso alle agevolazioni, i vantaggi previsti dalla misura e i casi in cui si perde il bonus per l’acquisto della prima casa.Bonus per la prima […]
Preliminare di acquisto: al via la registrazione online

Lo scorso 7 marzo l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un nuovo servizio che permette di registrare online un preliminare di compravendita con un grande risparmio di tempo anziché recarsi fisicamente in uno degli uffici sul territorio e consegnare tutta la documentazione del caso all’incaricato preposto alle registrazioni. Come sanno i protagonisti di una compravendita […]
Entra in vigore la riforma Cartabia: che cosa cambia per l’immobiliare

Il 2023 è l’anno in cui entrano in vigore diverse novità che passano sotto il nome generale di Riforma Cartabia, dal nome dell’ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia. Gran parte di questa riforma riguarda lo snellimento del procedimento penale. Ma ci sono alcuni aspetti che toccano la giustizia civile […]