Quali regole devono essere rispettate per vendere metà casa al coniuge

Quando si decide di vendere il proprio 50% dell’immobile al coniuge si devono seguire alcune regole. Le compravendite immobiliari tra moglie e marito sono delle operazioni possibili, almeno sotto il profilo legale, anche se sono rare e rischiose sotto alcuni punti di vista. È possibile, infatti, vendere metà casa al coniuge quando la coppia è in regime di […]

Quante tipologie di contratti di affitto esistono e quando si usano

La normativa italiana mette a disposizione alcune tipologie di contratti di locazione da utilizzare a seconda delle esigenze. La normativa italiana permette di utilizzare un immobile di proprietà di un soggetto diverso per un determinato periodo, a fronte del pagamento di un canone di locazione. I rapporti tra proprietario ed inquilino possono essere regolamentati attraverso […]

Imu, agevolazioni previste per il comodato d’uso gratuito ai familiari

Nel caso in cui un immobile venga concesso in comodato d’uso gratuito ai familiari spettano alcune agevolazioni Imu La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto alcune agevolazioni relative all’imposta municipale unica: l’articolo 1, comma 1092 ha previsto una riduzione del 50% della base imponibile Imu per l’uso gratuito dei familiari degli immobili che vengono concessi in comodato. […]

Vendere o comprare una casa popolare riscattata, quando si può fare

Un qualsiasi immobile di edilizia residenziale pubblica può essere messo in vendita e di conseguenza acquistato. Ma è necessario prendere visione delle normative, anche quelle locali, per sapere se ci sono dei vincoli o delle condizioni particolari che i venditori e gli acquirenti devono necessariamente rispettare. In estrema sintesi, quindi, è possibile la vendita di una […]

Proposta vincolata al mutuo: pro e contro

Vincolare la tua proposta di acquisto al mutuo è una scelta importante quando si compra casa. In questo articolo analizziamo i pro e contro. Se stai acquistando casa, è fondamentale vincolare la tua proposta di acquisto all’ottenimento del mutuo. Questa scelta ti protegge nel caso in cui la banca non approvi il mutuo, evitando che tu […]

Bonus affitto 2025: requisiti, come richiederlo, quando fare domanda e quando arriva

Nel 2025 sono disponibili più misure, con novità per neoassunti, studenti fuori sede e lavoratori in trasferta fino a 100 chilometri. Tutte le agevolazioni per chi vive in affitto. Nel 2025 chi vive in affitto potrà contare su una serie di agevolazioni, detrazioni e contributi economici; un sostegno concreto per alleggerire il peso del canone […]

Cos’è il mutuo Consap: guida all’accesso al Fondo Garanzia

Una panoramica completa sul mutuo Consap, il Fondo Garanzia e le agevolazioni per l’acquisto della prima casa per gli under 36 nel 2025. Se stai pianificando l’acquisto della tua prima casa, avrai sicuramente sentito parlare del mutuo Consap. Ma cos’è esattamente?  In un mercato in continua evoluzione, il mutuo Consap si distingue come una scelta molto vantaggiosa per […]

L’agenzia immobiliare può accettare più proposte? Cosa prevede la normativa

Non esiste una norma che imponga l’esclusiva sulle proposte d’acquisto: ecco perché l’agenzia immobiliare può accettare più offerte contemporaneamente. In un mercato immobiliare sempre più dinamico e competitivo, non è infrequente che un immobile riceva più di una proposta d’acquisto. Ma cosa succede quando queste offerte arrivano contemporaneamente? L’agenzia immobiliare può accettarle tutte? E quali sono […]

Tutto quello che devi sapere sulla caparra per non perdere soldi quando acquisti una casa

È fondamentale comprendere che cos’è esattamente la caparra perché spesso c’è molta confusione tra questa somma e l’acconto.  Comprare casa è un passo importante nella vita di ognuno di noi e pertanto, proprio per questo motivo, è fondamentale procedere con attenzione per non commettere errori che potrebbero costare cari, soprattutto sotto l’aspetto economico.  Tra gli […]

Mutuo cointestato e separazione: cosa devi sapere

Stai affrontando una separazione con un mutuo cointestato? Ecco cosa sapere e quali sono le possibili soluzioni. Separarsi è già abbastanza complicato di per sé e, quando c’è di mezzo un mutuo cointestato, le cose possono diventare ancora più complesse. Chi continua a pagare le rate? È possibile “uscire” dal mutuo? E quali soluzioni esistono per non trasformare tutto in un […]