Preliminare di acquisto: al via la registrazione online

Lo scorso 7 marzo l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un nuovo servizio che permette di registrare online un preliminare di compravendita con un grande risparmio di tempo anziché recarsi fisicamente in uno degli uffici sul territorio e consegnare tutta la documentazione del caso all’incaricato preposto alle registrazioni. Come sanno i protagonisti di una compravendita […]
Entra in vigore la riforma Cartabia: che cosa cambia per l’immobiliare

Il 2023 è l’anno in cui entrano in vigore diverse novità che passano sotto il nome generale di Riforma Cartabia, dal nome dell’ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia. Gran parte di questa riforma riguarda lo snellimento del procedimento penale. Ma ci sono alcuni aspetti che toccano la giustizia civile […]
I principali trend per le locazioni: le 5 parole chiave per l’affitto nel 2023

Proprio come le classifiche o i resoconti di fine anno, a inizio anno sono necessari (quasi doverosi) le anticipazioni di quello che potrebbe succedere nel corso dei successivi mesi, proprio come conseguenza delle premesse, ovvero del passato. Vediamo quali sono le cinque parole chiave che riassumono quelli che potrebbero essere i trend del mercato degli […]
Di quanto ancora saliranno i tassi Bce e quali saranno le conseguenze secondo gli esperti

Lo scorso 2 febbraio la Bce ha alzato i tassi di interesse portando il tasso base al 3 per cento e al contempo annunciando nuovi interventi simili, a ritmo costante, fino a quando non si tornerà a raggiungere un livello di inflazione vicino al 2 per cento, che resta il target dichiarato dall’istituto di Francoforte. […]
Conformità edilizia e catastale, quali documenti servono
Tra i documenti veramente indispensabili che qualsiasi proprietario di un’abitazione deve possedere, affinché la propria residenza risulti idonea davanti alla legge c’è innanzitutto il certificato di conformità edilizia, urbanistica e catastale. Dato per assodato il fatto che ogni immobile presenta delle proprie specifiche caratteristiche che lo rendono unico in termini strettamente tecnici, è comunque possibile […]
Bonus mobili nel 2023: chi può usufruirne e per quali arredi?

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili, agevolazione per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, per tutto quest’anno: si tratta di una detrazione Irpef al 50% fino a 8 mila euro per spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) relative ad acquisti effettuati negli anni 2022, […]
Vendere casa dopo il Superbonus 110%: è possibile?

Si sa, è ormai da diverso tempo che si parla degli innumerevoli bonus che lo Stato ha messo a disposizione degli italiani per sottoscrivere un contratto d’affitto, per acquistare casa o per ristrutturarla. E si è parlato spesso del Superbonus 110% finalizzato alla riqualificazione degli immobili per migliorarne aspetto, vivibilità ed efficienza energetica e, ovviamente, […]
Come andranno i mutui nel 2023? La parola all’espertoL’outlook sul mercato dei mutui 2023 di Fabio Femiani, responsabile idealista/mutui

Con la fine del 2022 ci siamo definitivamente lasciati alle spalle i tassi sui mutui tendenti a zero, inaugurando un’epoca di mutui a tasso fisso e a tasso variabile con costi sempre più elevati, a causa dell’inflazione e delle conseguenti politiche monetarie della Bce. Quali previsioni si possono fare per il mercato dei mutui 2023? […]
Esenzione Imu per sfratti sospesi: arrivano le regole.

Chi può chiedere il rimborso Imu sull’immobile affittato ma con sfratto sospeso? Arrivano le regole per il rimborso Imu 2021 a quei proprietari che si sono visti sospendere lo sfratto per morosità. Il Decreto del Ministero dell’Economia e Finanze datato 30 settembre 2021 stabilisce le regole di esenzione dell’Imposta Municipale Unica per quei proprietari di […]
Bonus casa 2023: le novità per fotovoltaico, ristrutturazioni e ascensori

Quali sono i bonus casa che caratterizzeranno il 2023? Molti sono quelli confermati e, una notizia positiva riguarda, in particolare, gli arredi con un aumento del tetto di spesa. Resta immutata la detrazione pari al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche e una detrazione del 50% sull’IVA per le abitazioni con una altissima classe energetica, […]